27 Agosto 2016

Comunicato Stampa "Dal fico al figo"

(…) “Cosa ci racconta il fenomeno della moda sull'identità di una persona o di una collettività? Come ci si destreggia nella dicotomia dell'essere e dell'apparire? E, non da ultimo, dev'esserci per forza uno iato fra il senso di Dioniso e la forma di Apollo? È in questo che l'arte – sincronia fra visibile e invisibile – può aiutarci: riconciliando una visibilità che passa per esibizionismo, un essere che passa per pura apparenza e un voyeurismo che passa per morbosità.(...) nelle parole di Roland Barthes <>. Per questo dovremmo spogliarla di ogni moralismo e ammettere che l'abito può o non può fare il monaco, ma la differenza è negli occhi di chi osserva“.

Martina Lolli (Estratto dal testo critico , pubblicato sul catalogo della mostra "Dal fico al figo")

 

"DAL FICO AL FIGO"

Mostra collettiva di arti visive, V edizione

Cisterne Romane - Palazzo Duchi d’Acquaviva – Atri (TE)

3 Settembre – 19 Settembre 2016

 

ATRI - La moda sarà protagonista ad Atri dal 3 al 19 Settembre 2016 presso lo straordinario spazio espositivo delle Cisterne Romane di Palazzo Duchi d’Acquaviva, nell'ambito della V edizione di Vagiti Ultimi, con la collettiva di arte contemporanea intitolata “Dal fico al figo”.

L'esposizione di arti visive vedrà ospiti le opere – realizzate ad hoc - di dieci grandi Maestri e giovani emergenti nazionali ed internazionali invitati a confrontarsi sul multiforme e poliedrico tema della moda. Gli artisti in mostra sono: Rodolfo Angelosante – fotografia; Luca Barberini – mosaico; Saturno Buttò – pittura; Blon.D – fashion design; Luciano Di Gregorio – pittura digitale; Giovanna Eliantonio – fotografia; Lisa Gelli – illustrazione; Francesca Paolin – jewel design; Luciano Lupoletti – pittura; Ro_Dif – installazione .

La collettiva, realizzata con il contributo di Fondazione Tercas, Comune di Atri e gli sponsor, è presentata dall’Associazione Culturale Vagiti Ultimi che, dal 2011, opera con l'obiettivo di promuovere l'arte contemporanea ed in particolare le sue espressioni avanguardistiche.

Il vernissage, in collaborazione con Harajuku Fashion Walk Pescara, avrà luogo sabato 3 settembre, alle ore 18.30. Alla presenza degli artisti, delle autorità e degli organizzatori, Vagiti Ultimi apre le porte alla sua V edizione.

Orari di apertura al pubblico: tutti i giorni 10:30-12:30, 16:30-19:30, 21:30-23:00. Chiuso il lunedì mattina. Ingresso libero.

Ufficio Stampa Vagiti Ultimi

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Vagiti Ultimi Presidente: Marta Lupoletti; Ideatore: Luciano Lupoletti; Curatrice: Daniela Martella; Operatore d’arti visive/Art Director Catalogo: Tonino Bosica; Critico: Martina Lolli Ufficio Stampa: Maria Serena Manco, Alessandra Pelusi.

Info: Daniela Martella tel +39 339 1392943 email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. /www.vagitiultimi.com

 

L'associazione culturale “Vagiti Ultimi” organizza mostre collettive di Arti Visive in location d'eccezione.

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter!